Gli scritti

Contemporaneamente all'insensa attività palamentare, Asproni non smette mai di scrivere sui giornali democratici, nel già citato Il Pensiero Italiano di Genova, nel Il Popolo di Cagliari; nel 1850 era stato invitato da Bofferio a collaborare La Voce della Libertà di Torino, poi ancora dal 1850 al 1860 lo si vede collaboratore ai giornali democratici Il Diritto e L'Italia del Popolo.

Prestò aiuto reale e attenzione politica alla spedizione di Garibaldi, partì da Genova per raggiungere i primi di agosto del 1860 Garibaldi a Palermo, dove entrò in contatto con Crispi ed esponenti democratici meridionali, come Friscia e Nicotera, per poi seguire Garibaldi a Napoli.

La situazione politica meridionale attirò così l'attenzione di Asproni che tra il 1863 e il 1867 fu collaboratore de Il Dovere e nel 1864 fu chiamato dal Nicotera a dirigere Il Popolo d'Italia a Napoli, giornale dell'Associazione Unitaria Nazionale, per poi arrivare al Pungolo di Napoli.

 
Il movimento operaio

Negli anni 1863-67 fu intensa la sua attività in seno al movimento operaio.

Nell'ottobre 1863 partecipò al X congresso delle società operaie a Parma, dove, approvato il suggerimento di Mazzini di costituire un'unica federazione nazionale delle associazioni, fu chiamato a far parte della nuova commissione permanente con sede a Genova e fu eletto nella commissione di studio sulla possibilità di attuare una banca operaia.

Nella serie di articoli che pubblicò allora su Il Dovere, dal titolo Il Congresso degli operai italiani, conferma l'appartenenza alla stessa linea politica di Mazzini: manifesta quindi la necessità di politicizzare le società operaie, in quanto la rivendicazione di miglioramenti economici implica un atto politico; la necessità dell'educazione e istruzione, intese soprattutto in senso morale. Vaghi sono però gli accenni alla necessità di un'istruzione tecnico professionale e manca ogni cenno alle lotte delle classi.

 
Indipendenza Italiana

Nel decennio preunitario il principale obbiettivo del deputato Asproni fu l'indipendenza, e il suo pensiero, in sintonia con Mazzini, venne costantemente rivolto a una mobilitazione democratica. L'indole antipiemontese e la dura condanna per gli eccessi e gli abusi negli interventi repressivi in Sardegna tra il 1852 e il 1855 a Sassari, Tempio e Oschiri non gli fecero perdere di vista il vero strumento di affrancamento dall'antico regime, lo Statuto.

Il decennio successivo, fino al 1870, vide il deputato bittese in grande fermento per il completamento dell'Unità. Per certi versi egli subordinò la questione sarda a quella nazionale per la conquista di Roma capitale; non perse di vista le condizioni dell'isola, ma era convinto che senza una completa unificazione non sarebbe stato possibile un confronto sulle problematiche regionali, e dunque sarde.

In questa fase rimase determinato nel sostenere l'opportunità di un moto per arrivare a Roma, appoggiando le iniziative garibaldine del 1862 e del 1867.

 
Il Parlamento

Dell'attività parlamentare degli ultimi anni è importante ricordare il progetto in cui proponeva che tutti i culti religiosi erano liberi e rispettati e nessuno poteva essene impedito nell'esercizio se non attentava contro le leggi, né obbligato a contribuire a spese per alcun culto, mentre enti ecclesiastici o annessi al culto erano soppressi, e i loro beni incamerati a favore dei Comuni con obbligo per questi di alienarli; e il suo ultimo discorso dedicato al progetto di costruzione di linee ferroviarie in Sardegna. 

Asproni muore a Roma il 30 aprile 1876.
Le onoranze che gli decretò il Parlamento originarono un incidente tra il deputato Bonfadini della Destra e il ministro Nicotera, accusato di fare della morte di Asproni occasione di propaganda di partito.

 
La giovinezza

Nato a Bitti il 5 giugno 1809 da povera famiglia, fu lo zio a prendersi cura di lui e soprattutto a farlo studiare mantenendolo agli studi a patto che intraprendesse la carriera ecclesiastica. Studiò prima a Sassari e poi a Cagliari, dove si laureò in diritto a ventiquattro anni.
Nel 1843, mentre era cononico penitenziere del capitolo di Nuoro insegnava teologia morale fino a quando a causa di una controversia teologica con l'amministratore apostolico della diocesi Vareisini nel 1847 fu costretto a lasciare Nuoro ormai in forte costrasto col canonico a causa delle sue idee democratiche, per recarsi a Genova. 

A Genova, i contatti con svariati esponenti delle correnti democratiche rafforzarono la sua convinzione che il problema italiano poteva essere risolto soltanto con un riordinamento nazionale in cui la Sardegna, a fianco degli altri stati italiani, doveva conservare la propria fisionomia. Sempre a Genova collaborò col Il Pensiero Italiano, giornale repubblicano e antipiemontese.
Alle prime elezioni del Parlamento Subalpino si presentò nella lista di Nuoro, ma la sua elezione fu annullata perchè incompatibile con la sua carica di canonico beneficiario.
Immediatamente dopo l'annullamento fu accusato da Alberto Ferrero della Marmora di aver preso parte alla sollevazione mazziniana di Genova, incitando cosi gli elettori sardi a non votare per uomini accusati di repubblicanesimo o addirittura di comunismo.

 


Le nostre attività recenti

  • Tesi vincitrice
    Venerdì, 28 Febbraio 2014 17:00 "Anna Franchi - Giornalista e scrittrice"     Giornalista, polemista, emancipazionista, critica d'arte, drammaturga, autrice di ben cinquantotto libri, Anna Franchi è stata una delle... Readmore
    Premio Asproni
    Venerdì, 28 Febbraio 2014 17:00  La tesi di laurea di Daria Arduini ha anzitutto il pregio di gettare luce su una figura di giornalista e scrittrice, Anna Franchi, vissuta fra il 1867 e il 1954, che è stata per lungo tempo... Readmore
    Lealtà ecclesiastica e politica unitaria
    Giovedì, 21 Febbraio 2013 17:00 La conferenza vorrebbe rispondere all'esigenza di far luce su un periodo storico, quello che va dalla restaurazione all’unità, denso di tutti quegli avvenimenti che videro come protagonista, tra... Readmore
  • Il cinema indaga
    Domenica, 07 Aprile 2013 19:00 L'Associazione Culturale Giorgio Asproni, in collaborazione con la Facoltà di Lingue e Comunicazione di Cagliari , presenta una rassegna cinematografica dal titolo: "Il cinema indaga. Riflessioni... Readmore